Vogliono il tuo GENOMA. L’Europa è la prima, con il progetto 1+ Million Genomes, lanciato nel 2018. Ecco perché l’OMS chiede ad ogni Paese di costruire un laboratorio di sequenziamento genomico
 |  | 

Vogliono il tuo GENOMA. L’Europa è la prima, con il progetto 1+ Million Genomes, lanciato nel 2018. Ecco perché l’OMS chiede ad ogni Paese di costruire un laboratorio di sequenziamento genomico

Vogliono un “Mondo Nuovo” e lo vogliono subito. Qualcuno vuole dei bambini in provetta? https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/1-million-genomes Cosa cercano di ottenere i firmatari? L’UE come attore globale della genomica Viviamo in un’epoca in cui la genomica assume un’importanza sempre maggiore a livello globale. La collaborazione e la ricerca genomica dell’Unione Europea devono essere incentrate sui cittadini e…

Centralizzazione del controllo dell’informazione! L’ultima proposta dell’UE per censurare i media
 |  | 

Centralizzazione del controllo dell’informazione! L’ultima proposta dell’UE per censurare i media

La Commissione europea ha proposto una nuova legge che mira a centralizzare il settore dei media dell’UE in un mercato unico supervisionato dalla Commissione stessa e dalle autorità di regolamentazione nazionali attraverso un nuovo Consiglio europeo per i servizi dei media. La European Media Freedom Act (EMFA) [Legge Europea sulla Libertà dei Media] proposta dalla…

L’ONU intende applicare a livello mondiale l’approccio dell’UE alla censura online
 | 

L’ONU intende applicare a livello mondiale l’approccio dell’UE alla censura online

Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha presentato un programma che mira a garantire che i contenuti che disturbano “l’opinione diffusa empiricamente poggiata sui fatti, sulla scienza e sulla conoscenza”, scompaiano dalle piattaforme e dai media online. Guterres definisce la capacità dei provider di “minare con la disinformazione i fatti scientificamente accertati”, non…

Gli agricoltori irlandesi protestano contro i piani di abbattimento del bestiame per raggiungere gli obiettivi climatici

Gli agricoltori irlandesi protestano contro i piani di abbattimento del bestiame per raggiungere gli obiettivi climatici

Gli agricoltori irlandesi protestano contro le proposte del governo di abbattere il bestiame – fino a 200.000 mucche – nel tentativo di raggiungere gli obiettivi nazionali e dell’Unione Europea di riduzione delle emissioni di metano. Gli agricoltori irlandesi protestano contro le proposte del governo di abbattere il bestiame – fino a 200.000 mucche – nel…

Il processo al Prof. Sucharit Bhakdi: Chi sta cercando di mettere a tacere la principale voce scientifica che ci mette in guardia dalla tecnologia mRNA?
 |  |  | 

Il processo al Prof. Sucharit Bhakdi: Chi sta cercando di mettere a tacere la principale voce scientifica che ci mette in guardia dalla tecnologia mRNA?

Alle 17:45 circa di martedì 23 maggio, il giudice Malte Grundmann è entrato nell’aula del Tribunale Distrettuale di Plön per emettere la sua decisione sul caso del Prof. Sucharit Bhakdi. Dopo nove ore di deliberazioni, testimonianze e arringhe finali, tutti i presenti in tribuna si sono alzati in piedi in trepidante attesa del risultato che…

Critica alla perizia della Commissione europea sulle radiazioni a radiofrequenza della tecnologia wireless – La Commissione europea ha selezionato personalmente gli autori della perizia, noti per la loro propensione verso le esigenze del settore delle telecomunicazioni
 | 

Critica alla perizia della Commissione europea sulle radiazioni a radiofrequenza della tecnologia wireless – La Commissione europea ha selezionato personalmente gli autori della perizia, noti per la loro propensione verso le esigenze del settore delle telecomunicazioni

Due ONG europee, specializzate sui rischi per la salute derivanti dalle radiazioni a radiofrequenza (RFR) emesse dalla moderna tecnologia wireless, hanno pubblicato un’approfondita revisione critica dell’ultima perizia del gruppo di esperti della Commissione europea sulle RFR. La perizia degli esperti dell’UE è fortemente parziale e sembra essere predeterminata a escludere i rischi per la salute…

L’ultima serie bomba di dati schiaccianti dell’EMA conferma il loro fallimento: PSUR #3, i casi di gravidanza e allattamento
 |  |  | 

L’ultima serie bomba di dati schiaccianti dell’EMA conferma il loro fallimento: PSUR #3, i casi di gravidanza e allattamento

Grazie a una richiesta sotto il Freedom of Information Act (Atto della Libertà di Informazione), il Rapporto Periodico di Aggiornamento sulla Sicurezza #3 (PSUR #3) dell’UE, che copre il periodo di 6 mesi dal 19 dicembre 2021 al 18 giugno 2022, è stato recentemente reso disponibile sul blog austriaco di politica e scienza, tkp. La…

Trattato dell’OMS sulle pandemie: in gioco le nostre libertà fondamentali
 |  |  |  | 

Trattato dell’OMS sulle pandemie: in gioco le nostre libertà fondamentali

Perché i decisori politici dovrebbero respingere la “nuova OMS” – dibattito sugli emendamenti al RSI e alla “CA+” dell’OMS Relazione su una conferenza al Parlamento europeo di Strasburgo – 19 aprile 2023 con video della conferenza All’imminente 76a Assemblea Mondiale della Sanità (WHA – World Health Assembly) saranno presentati (almeno) 307 emendamenti al Regolamento Sanitario…

La lettera trapelata del capo dell’EMA agli eurodeputati mostra l’umiliante fallimento dell’agenzia
 |  |  | 

La lettera trapelata del capo dell’EMA agli eurodeputati mostra l’umiliante fallimento dell’agenzia

*Credo che questa informazione completi lo scambio con i COVI MEP, ma resto disponibile per fornire qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione aggiuntiva. Emer Cook, Direttore Esecutivo* Recentemente mi è stata recapitata una lettera di 8 pagine (datata 20 aprile) del direttore esecutivo dell’EMA – Agenzia Europea dei Medicinali (ed ex lobbista di Big Pharma) Emer…

Perché i politici dovrebbero respingere le proposte dell’OMS in materia di pandemia

Perché i politici dovrebbero respingere le proposte dell’OMS in materia di pandemia

[Thi Thuy Van Dinh (LLM, PhD) ha contribuito a questo articolo. Ha lavorato nel campo del diritto internazionale presso l’Ufficio delle Nazioni Unite contro le Droghe e il Crimine e presso l’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Diritti Umani. Successivamente, ha gestito delle partnership con organizzazioni multilaterali per Intellectual Ventures Global Good Fund e ha guidato…