Regolamento o Truffa? L’ente regolatore britannico dei farmaci non ha mai ispezionato i dati dello studio sui vaccini Pfizer

Mentre le popolazioni di tutto il mondo affrontano la coercizione a sottoporsi alla “vaccinazione” contro il COVID-19 basata sui geni, incluso l’esclusione dal lavoro e dalle cure mediche, mentre le segnalazioni di decessi a seguito della vaccinazione aumentano, si sta sviluppando uno scandalo relativo alla legittimità dei processi di autorizzazione del vaccino COVID-19 .

ESCLUSIVO PER I MEDICI PER L’ETICA DEL COVID: una seconda richiesta sulla libertà di informazione in cerca di trasparenza normativa ha rivelato che l’ente regolatore medico del Regno Unito non ha mai ispezionato i dati degli studi clinici sul COVID-19 di Pfizer, unendosi al regolatore australiano nel timbrare il vaccino di Pfizer.

Negligenza criminale.
n. Mancato uso di cure ragionevoli, e quindi mettere qualcuno a rischio di lesioni o morte.
n. (legge) agire incautamente senza ragionevole cautela e mettere un’altra persona a rischio di lesioni o morte (o non fare qualcosa con le stesse conseguenze).

A seguito della rivelazione esclusiva su questo sito Web che una richiesta per la libertà di informazione all’ente regolatore australiano dei farmaci (Therapeutic Goods Administration o TGA) ha approvato il vaccino a mRNA di Pfizer-BioNtech in tempi record, ma non ha mai visto i dati a livello di paziente (IPD) di Pfizer, un altro scandalo normativo sta scoppiando.

La storia del TGA è stata pubblicata qui a giugno, ponendo domande di base sulla probità del TGA nello svolgere il suo compito più fondamentale: convalidare i dati degli studi clinici presentati da Pfizer. Invece di verificare i dati, il TGA ha semplicemente timbrato il vaccino Pfizer, accettando al valore nominale l’affermazione fuorviante di Pfizer secondo cui il loro prodotto ha mostrato “efficacia del 95% per prevenire l’infezione da COVID-19”.

Da allora, i dati mondiali, in particolare nel Regno Unito e in Israele (ma anche in paesi più piccoli come l’Islanda e Gibilterra, dove i tassi di vaccinazione si avvicinano al 100% ma i casi sono ancora in aumento), hanno mostrato un’efficacia deludente nel mondo reale, in contrasto con le affermazioni di Pfizer. Data la storia legale di frode sanitaria di Pfizer, era imperativo che gli enti regolatori dei farmaci verificassero i dati di presentazione dei produttori di farmaci prima dell’approvazione del vaccino COVID.

Il TGA non è riuscito a farlo, ma per quanto riguarda l’altro ente regolatore dei farmaci tenuto in grande considerazione in tutto il mondo: l’MHRA del Regno Unito?

I medici per l’etica del Covid possono rivelare che nemmeno l’MHRA ha mai convalidato i dati dello studio della Pfizer.

La gente chiede anche.
Qual è il significato di inganno per la legge?

Inganno – illecito derivante da una dichiarazione di fatti non veritiera o falsa che sia fatta da una persona, incautamente o consapevolmente, con l’intenzione di farla mettere in pratica dall’altra persona, che ne subirebbe un danno. In altre parole, è la pratica o l’azione di ingannare qualcuno travisando la verità. 6 maggio 2019)

Libertà di Informazione Offuscamento

Il 7 giugno 2021 è stata presentata una richiesta di libertà di informazione (FOI) all’MHRA, chiedendo la documentazione relativa all’autorizzazione temporanea dei vaccini Pfizer (BNT 162b2) e AstraZeneca (ChAdOx1) COVID-19. Nello specifico, il FOI (FOI 21/632) ha cercato:

  1. accesso da parte dello sponsor [Pfizer e AstraZeneca] ai dati grezzi (dati anonimi a livello di paziente o dati equivalenti a livello di paziente).
  2. 2.Conferma se l’MHRA detiene i dati a livello di paziente (circa 70.000 registrazioni) da queste applicazioni o se questi sono stati limitati nell’accesso o nella valutazione da parte dello sponsor. Se sono stati forniti, il formato in cui sono state fornite queste registrazioni e come sono state recepite dall’MHRA (ad es. database cartaceo o elettronico – specificare il formato come MySQL, database MsSQL, csv, file excel).
  3. 3.Tutti i documenti che confermano che è stato intrapreso un processo di analisi dei dati grezzi dello sponsor e il risultato di tale processo (ad es. verbali di riunione o equivalente) comprese le qualifiche (e i nomi, se del caso) del comitato (se presente) che ha intrapreso la revisione dei dati grezzi.

Invece di rispondere a una qualsiasi delle domande o fornire documentazione, tuttavia, l’MHRA ha dato risposte a carattere generale sul processo abituale e ha trasferito le proprie responsabilità a Public Health England, fornendo una rete intricata di deviazione. Vedi la risposta iniziale dell’MHRA alla richiesta FOI qui e la risposta di follow-up del richiedente FOI che cerca risposte specifiche piuttosto che offuscamento qui.

Oltre a citare la pratica standard e notare che “lo sponsor”, ovvero Pfizer, “ha avuto accesso ai dati grezzi”, l’MHRA ha indirizzato il richiedente FOI a una precedente riunione del comitato con la Commissione sui medicinali per gli umani (CHM), tenutasi il 24 dicembre 2020. I verbali di quella riunione rivelano che al CHM era stato detto: “I risultati dell ‘analisi MHRA dei dati grezzi dell’analisi ad interim hanno mostrato VE del 91% (CI 63, 98) nel periodo dal giorno 14 dopo la prima dose a quando è stata somministrata la dose 2. Sono stati discussi anche i risultati di un’analisi indipendente di Public Health England dell’intero set di dati Pfizer”.

Un documento che riassume l’incontro CHM è qui.

Tuttavia, in base alle loro risposte FOI, l’MHRA sembra non aver analizzato alcun dato grezzo. In un’e-mail del 29 luglio 2021, a seguito della seconda richiesta del richiedente FOI di rassicurazioni che l’MHRA avesse condotto la propria analisi dei dati, l’MHRA ha dichiarato:

“Al fine di chiarire le nostre precedenti dichiarazioni, possiamo confermare quanto segue: i dati a livello di paziente provenienti da studi clinici vengono presentati all’MHRA con tutte le domande di autorizzazione di nuovi medicinali. Nessuna autorizzazione è stata rilasciata allo sponsor, in quanto non è stata richiesta. “L’MHRA ha quindi indirizzato il richiedente a post pubblici riguardanti l’autorizzazione al vaccino COVID sui siti Web del governo.

Questa risposta era chiaramente incoerente con il verbale del CHM del 24 dicembre.

La Grande Bugia

Dato che l’MHRA si era rivolto alla riunione del CHM come prova che “i dati degli studi clinici sono stati analizzati come sarebbero stati per qualsiasi autorizzazione all’immissione in commercio”, un’ulteriore richiesta di libertà di informazione (FOI) è stata presentata il 31 luglio 2021, questa volta a Public Health England. La seconda richiesta FOI riguardava la presunta “analisi indipendente… dell’intero set di dati Pfizer” di PHE, come citato alla riunione CHM.

La risposta è stata rapida e negativa.

” richiesta di FOI

Grazie per la vostra richiesta ricevuta il 31 luglio rivolta a Public Health England (PHE). In accordo con la sezione 1 (1)(a) del FOIA 2000 (l’Atto), posso confermare che il PHE detiene in parte l’informazione che avete specificato. Ho risposto nell’ordine alle vostre domande.

Richiesta

Sto scrivendo per richiedere tutti i documenti relativi all’”Analisi indipendente del Public Health England dell’intera serie di  dati di Pfizer come nei Riferimenti dell’incontro della Commissione sui Medicinali Per Gli Umani tento il 24 Dicembre 2020 (estratto allegato).

I documenti dovrebbero includere, ma non essere limitati a:

  1. Il sommario esecutivo dell’analisi
  2. L’intero sommario dell’analisi

Secondo la sezione 1 (1)(a) dell’Atto FOI, il PHE può confermare che non detiene questa informazione. Non c’è stato nessun sommario esecutivo né intero sommario dell’analisi come suggerito dalla vostra richiesta.

Nella sezione 16 dell’Atto FOI, le autortà pubbliche hanno il dovere di fornire consulenza e assistenza, Di conseguenza il documento presentato all’incintro del CHM tenutosi il 24 Dicembre 2020 è stato pubblicato al link sottostante.”

La risposta di PHE prosegue affermando: “In conformità con la Sezione 1 (1) (a) dell’Atto FOI, PHE può confermare che non detiene queste informazioni. Non è vero che PHE ha avuto accesso all’intero set di dati Pfizer“.

In altre parole, l’MHRA (l’ente di regolamentazione dei farmaci del Regno Unito che ha il compito di garantire la sicurezza dei nuovi farmaci) non è riuscito ad analizzare gli stessi dati Pfizer. Inoltre, hanno affermato di aver affidato questo lavoro a Public Health England che ha dichiarato categoricamente di non avere accesso ai dati, per non parlare della convalida o dell’analisi dei dati.

Il documento completo relativo al FOI per Public Health England è disponibile qui.

La linea di fondo è che questo è il secondo dei quattro grandi enti regolatori di farmaci (MHRA, TGA, EMA, FDA) che non hanno mai ispezionato né valutato la validità dei dati “miracolosi” di Pfizer.

Il che fa sorgere la domanda: chi, al di fuori di Pfizer, ha verificato e analizzato i dati di studio di Pfizer? Perché il pubblico dovrebbe fidarsi della parola di Pfizer sui risultati delle proprie indagini, quando sono in gioco decine di miliardi di dollari di profitti? Qual è il vero ruolo degli enti regolatori medici se il loro approccio a “qualsiasi autorizzazione” consiste nell’esternalizzare la convalida dei dati a un organismo che non ha mai ricevuto, e tanto meno esaminato, i dati del produttore?

E perché alla Commissione per i Medicinali per gli Umani è stato detto che Public Health England aveva intrapreso una “analisi indipendente… dell’intero set di dati Pfizer” quando non era così?

Le risposte a queste domande sono fondamentali per la salute pubblica e la sicurezza pubblica dai vaccini COVID-19. La plausibilità delle affermazioni di Pfizer riguardo ai dati dei loro studi era già stata messa in discussione prima di questi risultati FOI, sulla base sia di incongruenze numeriche che di asserzioni scientificamente insostenibili nella documentazione di Pfizer dei loro risultati.

Un analisi dei professori di immunologia, biochimica, tossicologia e farmacologia, ad esempio, ha dettagliato “rivendicazioni e contraddizioni improbabili” nei resoconti degli studi clinici di Pfizer. Ciò include l’insorgenza improvvisa e uniforme dell’immunità in tutti i destinatari del vaccino il giorno 12 dopo l’iniezione, il che “non è affatto un risultato biologicamente plausibile”. Inoltre, secondo la documentazione di Pfizer, l’immunità improvvisa si è verificata prima, non dopo, della comparsa degli anticorpi neutralizzanti, i cui livelli hanno iniziato a salire solo 9 giorni dopo, raggiungendo i livelli massimi il giorno 28, più di due settimane dopo che l’immunità clinica si è affermata. in. Ulteriori discrepanze sono state rilevate numericamente, con diverse analisi degli stessi dati della Pfizer contenenti numeri inconsistenti che “non possono essere riconciliati; uno deve essere falso. Poiché, come discusso, l’improvvisa insorgenza dell’immunità implicata [dai risultati] manca di qualsiasi plausibilità biologica, è molto probabile che sia stato questo set di dati ad essere stato falsificato.

Con anomalie così evidenti, della storia di Pfizer di record stabiliti per miliardi di sanzioni penali e accordi per frode e prodotti medici non sicuri, inclusa la conduzione di studi clinici non autorizzati, e alla luce della mancanza di trasparenza normativa e dei fallimenti della supervisione normativa documentata qui, i destinatari del vaccino contro il COVID hanno il diritto di chiedere: la Pfizer ha falsificato i propri dati per il vaccino mRNA COVID-19?

l’inganno è un elemento del crimine?
Si può fare causa a qualcuno per inganno?
Per fare causa per inganno bisogna dimostrare che non solo c’è stata una bugia ma che è stata creduta, e che si è fatto qualcosa come risultato dell’averla creduta. Se non si è mai creduto ala bugia allora non si è stati ingannati. Si può fare causa per inganno solo se la persona ci ha ingannati con successo. 2 Luglio 2015

———

Documenti Completi Menzionati – per scaricare, per favore cliccare i link di seguito:

MHRA FOI (A)

MHRA FOI (B)

Commission on Human Medicines meeting, December 24th, 2020

Public Health England FOI

Pubblicazione originale su Doctors For COVID Ethics (Medici per l’etica del Covid).

 

Suggerisci una correzione

Articoli simili