Il prof. Chris Exley vittima di “assassinio scientifico” afferma un indignato giornalista medico francese
Con i governi in apparente necessità di celebrare le meraviglie dei vaccini sperimentali antiCovid-19, la pressione per censurare qualsiasi ricerca scientifica sulla sicurezza dei vaccini diventa ogni giorno più forte. Ripubblichiamo un articolo, una lettera e un video di un giornalista medico francese indignato. Nel 2017, quando la Francia ha deciso di portare le vaccinazioni obbligatorie da 3 a 11 vaccini, la questione della tossicità dell’alluminio degli adiuvanti nei vaccini è diventata un argomento importante per opporsi alla decisione del governo. Oltre un milione di cittadini francesi ha firmato petizioni e lettere aperte, esprimendo preoccupazioni su questa questione e chiedendo alle autorità di finanziare ulteriori studi sull’alluminio. I sondaggi hanno stimato che il 40% della popolazione francese era riluttante a vaccinarsi; l’opinione generale era che il governo avrebbe dovrebbe abbandonare il principio di vaccinazioni obbligatorie multiple. Il lavoro del prof. Chris Exley della Keele University è diventato cruciale in questo dibattito ed è stato ampiamente condiviso. “L’ALU TOTAL“, il video prodotto dall’autore di questa lettera, ha ottenuto milioni di visualizzazioni e ha fatto un lavoro incredibile nel convincere il pubblico a mettere in dubbio la sicurezza dei vaccini e la tossicità dell’alluminio.
L’articolo ha un forte tocco francese con il suo chiaro “parlar franco”. Non perdetevi il video: è straordinariamente divertente e informativo! (e anche al Prof. Exley è piaciuto molto).
Per saperne di più sui pericoli dell’alluminio, seguite il blog del Prof. Exley su “The Hippocratic Post“
“Autopsia di un assassinio scientifico”
Di Hypathie
Come sappiamo, studiare la tossicità di un prodotto industriale non è il modo migliore per dare impulso a una carriera. Si tende a farsi qualche nemico. Nel caso molto specifico della tossicità dell’alluminio, è anche peggio: vi alienerete tutte le industrie: settore agroalimentare, cosmetico, farmaceutico, servizi di trattamento dell’acqua potabile, solo per citarne alcuni. Quindi dovete essere molto motivati per affrontare il progetto (ad esempio, in Inghilterra, nel 1995, c’erano 25 gruppi di ricerca sui pericoli dell’alluminio. Nel 2019, ce n’era solo uno: il team del professor Chris Exley).
Viviamo nell’età dell’alluminio
Beviamo, mangiamo e respiriamo alluminio ogni giorno. E come se non bastasse, l’alluminio viene iniettato direttamente nel nostro corpo! Ciò ha conseguenze drammatiche per la nostra salute, molto più di quanto si pensasse in precedenza. E niente può provare il contrario.
Ricordiamo che l’alluminio è neurotossico, cancerogeno, mutageno ed è sospettato di causare disturbi del neurosviluppo nei bambini piccoli (incluso l’autismo), disturbi neurodegenerativi nelle persone anziane (l’alluminio è ora utilizzato nella ricerca per causare l’Alzheimer nei topi, malattie autoimmuni e allergie). È anche in grado di inibire 200 importanti funzioni biologiche, come le funzioni mitocondriali, alterando la neurotrasmissione e le funzioni sinaptiche, danneggiando la barriera emato-encefalica e causando stress ossidativo.
Quindi, quando il principale esperto mondiale di alluminio vi dice che “senza alluminio, non ci sarebbe l’Alzheimer“, sarebbe razionale prenderlo sul serio, soprattutto perché il suo lavoro potrebbe letteralmente cambiare il futuro della salute pubblica … e ad un costo molto basso.
Mr. Alluminio
L’esperto indiscusso della tossicità dell’alluminio è Chris Exley, professore di biochimica inorganica alla Keele University in Inghilterra. Appassionato di questo metallo molto speciale da quasi 40 anni, ha pubblicato più di 200 studi sull’argomento sulle migliori riviste scientifiche. Grazie al suo duro lavoro, siamo in grado di comprendere l’entità e la gravità dei problemi che questa ecotossina sta causando alla nostra salute e all’ambiente.
Oggi, la ricerca del Prof. Exley è stata interrotta di colpo: impeccabile sul fronte scientifico, viene attaccato da fonti di finanziamento. La Keele University ha rimosso l’accesso al suo sito web, che raccoglie tutto il suo lavoro, così come le sue fonti di finanziamento. Questa è una condanna a morte per la sua ricerca.
Questo è il modo in cui viene eseguito l’assassinio scientifico al giorno d’oggi.
La stessa strategia è stata ripetuta all’infinito dagli industriali: quando un prodotto viene accusato di essere tossico, l’industria crea una falsa polemica e semina dubbi nella mente del pubblico.
Opporsi a ciascun ricercatore-informatore con altri ricercatori “negatori” legati al settore, contrastando ogni studio allarmante con uno studio fasullo o uno “studio missilistico” pieno di attacchi ad hominem … Il loro scopo è ritardare il più a lungo possibile l’emergere di conoscenze minacciose, moltiplicando informazioni non sono supportate da una conoscenza scientifica coerente. Ad esempio, l’uso sistematico di placebo in alluminio negli studi clinici per valutare la sicurezza dei vaccini con adiuvante alluminio, è un pregiudizio inammissibile.
Mantenere l’illusione del dibattito scientifico ritarda la consapevolezza e le decisioni politiche, ma nel frattempo le persone vengono danneggiate.
Le autorità sanitarie hanno avviato una fabbrica dell’ignoranza
Ovviamente, le autorità sanitarie giocano un ruolo cruciale in questa fabbrica del dubbio, che incoraggia ignoranza (assenza di studi) e false informazioni (studi di parte). Come ha sottolineato il rapporto IGAS sull’affare Mediator in Francia, il dubbio generato artificialmente “va a vantaggio sistematico delle aziende”. Non è raro che uno studio parziale finanziato dall’industria acquisisca più peso rispetto a tutti gli altri studi indipendenti messi insieme. Ad esempio, l’OMS ha utilizzato un singolo studio, finanziato dalla stessa lobby dell’alluminio, per impostare il DHT (Tolerable Weekly Intake) del metallo… presumibilmente per garantirne la sicurezza (non solo le dosi utilizzate sono problematiche, ma questa concezione della tossicologia (“la dose fa il veleno”) è del tutto superata, ed è ormai risaputo che fattore di cronicità così come quello della tossicità a basse dosi, finestre di suscettibilità e, in certi casi, tossicità specifica delle particelle, sono tutti fattori estremamente importanti da tenere in considerazione.
Ma gli industriali sono andati ben oltre e, come già diceva Platone nella sua Apologia di Socrate: “volevano associare un massimo di cittadini ai loro crimini”.
Quale modo migliore per garantire la collaborazione delle autorità preposte a proteggerci se non con un patto di sangue? L’esempio emblematico di questa aberrazione è ovviamente la questione dei vaccini. In caso di vaccinazione obbligatoria, è lo Stato che è ritenuto responsabile degli incidenti inevitabili: non ha quindi alcun interesse a che questi incidenti siano identificati, registrati, analizzati e risarciti. Pertanto, i nostri sistemi di farmacovigilanza sono ufficialmente inefficaci, e qualsiasi tentativo di automatizzare o migliorare il sistema viene stroncato sul nascere, come evidenziato da un articolo molto inquietante del NY Times sull’impossibile sorveglianza dei “vaccini anti-ovid”.
Le autorità sanitarie quindi difficilmente finanziano ricerche che possono rivelare uno scandalo sanitario che le coinvolge: studiare la sicurezza dei vaccini e dei loro componenti è quindi considerato un’eresia nel senso religioso del termine. Ed è così che viene prodotta l’ignoranza.
E nel frattempo le persone sono l’ultima ruota del carro.
Crowdfunding: una soluzione
Quindi il pubblico ne ha abbastanza: perché non possiamo decidere da soli cosa studiare? Dopotutto, questo è il 21 ° secolo! E con lo sviluppo di Internet è decollato un nuovo metodo di finanziamento: il crowdfunding.
Migliaia di persone anonime possono fare una donazione a un progetto a cui sono interessate, direttamente su piattaforme dedicate. È così che la ricerca su argomenti spinosi, privi di finanziamenti pubblici, ha potuto fare progressi fenomenali: attraverso il finanziamento partecipativo di questa folla anonima.
L’alluminio è uno di quei temi che preoccupano sempre di più il pubblico. Il Prof. Exley ha attirato l’attenzione di ricchi mecenati come il CMSRI (The Children’s Medical Safety Research Institute finanzia la ricerca sulla tossicità dell’alluminio non solo nei vaccini, ma anche nell’ambiente nel suo complesso, in relazione a varie malattie. È quindi considerata de facto un’organizzazione no vax… anche se finanzia anche la ricerca sull’Alzheimer [non correlata ai vaccini]) ma anche finanziatori privati che la vedono come una delle poche in grado di rispondere alle loro domande sul legame tra alluminio e varie malattie. Nonostante la mancanza di finanziamenti pubblici, il team di Keele ha prodotto importanti studi con una competenza impeccabile su riviste scientifiche, su alcuni blog, e recentemente sulla stampa mainstream, è diventato un uomo segnato.
La questione del finanziamento
In Francia, le vittime danneggiate da vaccino dell’associazione E3M hanno dovuto fare uno sciopero della fame per convincere l’ANSM a finanziare un unico studio sulla farmacodinamica degli adiuvanti di alluminio! Questa ricerca ha osservato che le particelle di alluminio iniettate potevano effettivamente entrare nel cervello dei topi testati, il che era sufficiente di per sé per sollevare una grande bandiera rossa.
In Inghilterra, di fronte al rifiuto delle autorità di finanziare la ricerca del Prof. Exley, i cittadini hanno deciso di agire aprendo un conto di crowdfunding sul sito GoFundMe. Purtroppo, nell’aprile 2019, il sito ha posto fine a questa campagna di finanziamento, chiudendo ingiustamente questo account. Fortunatamente i donatori hanno potuto fare ancora le loro donazioni tramite il sito web della Keele University.
La ricerca ha potuto progredire e, tra il 2018 e il 2020, sono stati pubblicati diversi studi molto importanti sui temi degli adiuvanti, sul morbo di Alzheimer e sulla sclerosi multipla.
Principali scoperte
Il team del professor Chris Exley ha sviluppato un protocollo specifico per analizzare l’alluminio nel cervello umano. Grazie alle donazioni, sono stati in grado di accedere a varie banche per analizzare campioni di persone con Alzheimer, autismo e sclerosi multipla, confrontando il loro contenuto di alluminio con quello di cervelli sani (26).
“Abbiamo confermato le conclusioni precedenti secondo cui il contenuto di alluminio del tessuto cerebrale nella malattia di Alzheimer, nel disturbo dello spettro autistico e nella sclerosi multipla è significativamente elevato. “
Conferma della tossicità degli additivi di alluminio
– L’alluminio è un visitatore silenzioso: dal punto di vista biologico, il corpo non ha sviluppato alcun processo specifico per la sua eliminazione, come ha fatto con altri metalli tossici.
– Alla fine del 2017, uno studio, scaricato più di un milione di volte, ha inviato onde d’urto alla comunità scientifica: l’analisi di cinque cervelli di individui autistici ha rivelato la presenza di particelle di alluminio situate nella microglia cerebrale, le cellule immunitarie del cervello (alluminio intracellulare), a livelli estremamente elevati.
Questa osservazione è coerente con tutto il lavoro svolto sugli adiuvanti a base di alluminio. L’origine di questo particolato di alluminio è molto probabilmente correlata al vaccino e, anche se questo studio non lo dice, e non è progettato per dimostrarne la causalità, altri oggi sono in grado di dimostrare questa plausibilità biologica. Il minimo che possiamo fare è continuare la ricerca … non metterla a tacere!
– Il team conferma anche la cattura di adiuvanti (particolato di alluminio) da parte dei macrofagi come descritto dal gruppo di ricerca francese dei professori Gherardi e Authier.
– Gli adiuvanti catturati dai macrofagi hanno accesso al cervello del bambino, in particolare perché non vengono filtrati dai reni (a differenza dell’alluminio solubile).
– Le iniezioni di adiuvanti di alluminio devono essere considerate forme di avvelenamento acuto per i neonati.
Foto di un macrofago pieno di alluminio
Ecco una bella foto di un macrofago pieno di particelle di adiuvanti a base di alluminio.
Niente alluminio, niente Alzheimer
– Senza l’alluminio, non ci sarebbe il morbo di Alzheimer. L’alluminio si trova in forma ionica, Al+++ solubile, all’esterno dei neuroni. Questo alluminio si accumula nel cervello per tutta la vita, principalmente attraverso cibi e bevande, fino a raggiungere una “soglia critica” (circa 3 microgrammi / gr di peso secco) considerata patologica.
– Questi studi sull’Alzheimer osservano una specifica associazione tra l’alluminio e 2 marcatori della malattia di Alzheimer: placche senili e grovigli neurofibrillari. Nella forma ereditaria dell’Alzheimer, si trova una forte associazione tra l’alluminio e le proteine beta-amiloidi (osservate nelle coorti colombiane e inglesi). I livelli di alluminio trovati in questi cervelli sono i più alti mai osservati.
– I cervelli senza disturbi neurologici contenevano una quantità significativamente inferiore di alluminio rispetto a quelli con malattia di Alzheimer sporadica (p = 0,0006), malattia di Alzheimer ereditaria (P = 0,0020), autismo (P = 0,0123) e sclerosi multipla (P <0,0001).
Negli ultimi anni la scienza sugli effetti dell’alluminio è così cresciuta notevolmente, in un assordante silenzio mediatico. L’industria dell’alluminio ha dovuto reagire.
Gli industriali al contrattacco
Nel giugno 2019, il Guardian ha pubblicato un primo articolo che attacca direttamente questo pericoloso professore no-vax. Un bell’esempio di fabbrica del dubbio.
Di fronte allo specialista mondiale dell’alluminio, il giornalista si oppone a Paul Offit, inventore di un vaccino contro il Rotavirus, contrario all’uso di vitamine… ma non all’uso del DDT! Il signor Offit non sa assolutamente nulla della complessa materia dell’alluminio iniettato: nel 2013 ha persino affermato che l’alluminio era essenziale per lo sviluppo dei bambini …
“L’alluminio è considerato un metallo essenziale (…) Si trova in tutti i tessuti, e si ritiene che giochi un ruolo importante nello sviluppo del feto.” Quindi la fede non sostituirà mai la scienza.
Nel 2019, questo articolo del Guardian non ha avuto effetto e Chris Exley è stato in grado di continuare il suo lavoro. Come spiego nel mio lungo video sull’argomento, è impossibile dimostrare la sicurezza degli adiuvanti in alluminio nei neonati. Incapaci di vincere sul fronte della scienza, le aziende hanno deciso di concentrarsi sugli attacchi personali.
Silenziare la scienza: istruzioni per l’uso
La spina nel fianco dell’industria è stata individuata: il crowdfunding. È moderno, è democratico ed è quindi pericoloso. La strategia è semplice e ha già lavorato contro le associazioni delle vittime: etichettare finanziatori e ricercatori come “no-vax”. Questa etichetta giustifica ogni censura e tutti gli abusi, in particolare nel contesto attuale in cui tutte le speranze più selvagge sono state riposte in questo tipo di medicina.
Perché è risaputo che studiare la sicurezza dei vaccini significa essere no-vax. E denunciare il BPA nei biberon … significa essere anti-biberon?
Nell’aprile 2020, l’avvocato Robert Kennedy Jr, noto per le sue lotte ambientali e la sua vittoria sulla Monsanto, ha cercato di fare una piccola donazione di 15.000 dollari al professor Exley. La donazione è stata rifiutata dalla Keele University sulla base del fatto che l’avvocato era un no vax, e che avrebbe potuto danneggiare il rapporto dell’Università “con finanziatori e partner” “generando una copertura mediatica potenzialmente negativa” …
Allo stesso tempo, l’Università ha accettato una donazione di 9 milioni di sterline da una società di scommesse online… Sicuramente, promuovere comportamenti di dipendenza è molto meno pericoloso, politicamente parlando. E così tanto più di classe per la ricerca accademica!
Uno dei “finanziatori” autorizzati della Keele University.
Ma stavano appena iniziando e il Guardian ha lanciato l’ultimo attacco. All’inizio di febbraio, il giornale era oltraggiato dal fatto che un odioso ricercatore no vax potesse lavorare grazie al crowdfunding. Un copia e incolla dell’articolo del 2019, che cita diversi grandi nomi della fabbrica dell’ignoranza, ciascuno pieno di conflitti di interesse… c’erano riferimenti scientifici a sostegno delle loro affermazioni? Nessuno, ovviamente.
Nel contesto attuale, l’articolo ha raggiunto il suo obiettivo. L’Università ha reagito immediatamente e ha sospeso il sito web del team, che raccoglieva tutte le loro ricerche – un sito utilizzato dagli studenti dell’università – e soprattutto ha fornito l’accesso a tutti i finanziamenti.
Qualche motivo dato? La mancanza di controllo sulle donazioni a sostegno della ricerca del professor Exley. Il Preside dell’Università ha quindi deciso che “l’Università non fornirà più strutture per sollecitare o consentire donazioni di beneficenza a sostegno della ricerca sulla biochimica inorganica dell’alluminio e sui suoi legami con le malattie neurodegenerative. Queste includono donazioni da individui, gruppi, enti di beneficenza e fondazioni, e l’uso di tutte le strutture universitarie. È consentito solo il finanziamento dall’industria o dal governo. In altre parole, al gruppo di Chris Exley è stato detto di lasciare i locali entro agosto!
Oggi, tutte le ricerche in corso da parte del team del Prof. Exley sono state interrotte. La ricerca sugli adiuvanti a base di alluminio, così come la ricerca sul legame tra alluminio ingerito e malattia di Alzheimer… La cosa più folle è che due terzi di questa ricerca non hanno assolutamente nulla a che fare con i vaccini. Eppure sono ammassati insieme nel sacco acchiappatutto “no vax”.
Quindi fare ricerche sull’Alzheimer è… no vax?
Nel suo libro pubblicato di recente, Chris Exley spiega che se l’epidemia di Alzheimer è effettivamente causata da un accumulo di alluminio nel cervello, allora esiste una cura. L’antidoto naturale all’alluminio: l’acido silicico, proprio ciò che ha impedito al terzo metallo più abbondante nella crosta terrestre di entrare nel ciclo della vita. E questo rimedio è molto semplice: acqua minerale ricca di silicio come Volvic, Spritzer o Fiji …
“In sole 12 settimane, bere 1,5 litri al giorno di Spritzer ha migliorato le funzioni cognitive di 3 dei 15 malati di Alzheimer che hanno preso parte allo studio. Negli altri 12 non c’è stato alcun peggioramento. Sfido chiunque a farmi uno studio su un farmaco anti-Alzheimer che raggiunge un miglioramento del 20% della funzione cognitiva in 3 mesi. “
Abbastanza per far crollare il mercato dell’Alzheimer – 818 miliardi di dollari in tutto il mondo… e forse per far scomparire questa vera e propria epidemia – 35 milioni di persone in tutto il mondo – a lungo termine. Quindi, ovviamente, quando sono in gioco profitti così enormi – per non parlare del potenziale scandalo sanitario – la scienza deve essere messa a tacere.
È un po’ come dire che ci sono le cure per il Covid. Riuscite a immaginare? La sperimentazione su larga scala sulla popolazione con una nuova tecnologia di iniezioni di RNA o DNA non sarebbe consentita e verrebbe probabilmente addirittura considerata… un crimine contro l’umanità, contraria al Codice di Norimberga o alla Convenzione di Oviedo.
Conclusione
Egregio Mr Greenfield,
Ho letto attentamente i suoi due articoli pubblicati da The Guardian, rivolti al laboratorio del professor Chris Exley. Oggi è riuscito a distruggere la squadra che stava per porre fine all’epidemia di Alzheimer, a svelare il meccanismo segreto delle particelle di alluminio in alcuni vaccini e che stava studiando la tossicità di questo metallo sui vivi.
È anche a conoscenza che questa ecotossina da inquinamento industriale distrugge fauna e flora attraverso la sua estrazione e le piogge acide che provoca? Che ora sta inquinando il nostro suolo, la nostra aria, la nostra acqua e il nostro cibo? Lei, che scrive quasi esclusivamente di salvaguardia dell’ambiente e degli animali: che ironia!
Sapevaa che i gruppi di ricerca che studiano la tossicità dell’alluminio sulla salute umana (neurotossicità, tumori, autoimmunità, ecc.) possono essere contati sulle dita di una mano? Liquidati uno dopo l’altro da persone che servono interessi industriali, a volte senza saperlo.
Pensa davvero che l’Oxford Vaccine Group, che lei oppone al Prof. Exley, sia un’autorità oggettiva quando partecipa attivamente all’industria dei vaccini, producendo attualmente un “vaccino” anti-covid con AstraZeneca? Sta contrapponendo esperti di alluminio a persone che non hanno assolutamente alcuna conoscenza in questo campo, e che hanno grandi conflitti di interesse (il prof. Andrew Pollard, che critica violentemente il prof. Exley nell’articolo del febbraio 2021, sta lavorando al vaccino antiCovid di Oxford / AstraZeneca). Questo non è accettabile.
Riesce a comprendere che il termine no-vax non è un argomento scientifico, che è lo strumento della propaganda industriale per screditare, censurare e distruggere qualsiasi ricerca scomoda, anche se questa ricerca non ha alcun legame con la vaccinazione?
Le buone intenzioni non bastano. Bisogna anche essere consapevoli che la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni. Quando la scienza viene uccisa, si perdono anni per la salute pubblica, si guadagnano miliardi dall’industria e sempre più vittime non avranno beneficiato della conoscenza accumulata grazie ai nostri soldi, al nostro impegno e al nostro tempo.
Ha reso un grande servizio agli assassini che denuncia nei suoi articoli.
L’ignoranza è perdonabile, ma il rifiuto di sapere non lo è.
Suggerisci una correzione